Modalità di lavoro, che si evolvono in relazione all’età, mirano ad aumentare consapevolezza, coordinazione e senso del ritmo, per un migliore sviluppo psico-fisico del bambino, offrendogli la possibilità di affrontare il percorso con i giusti tempi e rispettandone l’individualità.
Docente: Roberta Sirchio
Contakids è una metodologia che usa il contatto fisico per sviluppare una profonda forma di comunicazione tra genitori e figli attraverso il lavoro con il corpo e il contatto fisico.
Docente: Roberta Sirchio
Il percorso si propone la scoperta del linguaggio del corpo e delle sue potenzialità espressive utilizzando immagini, oggetti e suoni vicini al mondo del bambino, con cui esplorare le proprie possibilità motorie.
Docente: Roberta Sirchio
Ogni appuntamento è costituito da una prima fase di accoglienza, da giochi danzati dove è possibile trovare il movimento, la musicalità, la scoperta dell’espressività gestuale, la danza come invenzione individuale e collettiva libera da modelli precostituiti e da giudizi.
Docente: Roberta Sirchio
Si introduce la tecnica modern jazz e la danza classica con un programma didattico sviluppato per questa specifica fascia d’età in cui si propongono esercizi propedeutici alla formazione tecnica, lavoro nello spazio per la preparazione di giri e salti, lavoro di potenziamento muscolare e brevi coreografie danzate su musica.
Docente: Leonardo Farabi
La Break Dance è una danza individuale diffusasi a livello globale a partire dalla prima metà degli anni ottanta, insieme a writing, mcing e djing è considerata una delle discipline che compongono la cultura hip-hop.
Docente: Luca Calderini
L’Hip Hop è una disciplina che racchiude molte forme di ballo; nata su strada, adesso è una spettacolare forma d’arte. La base di questa disciplina è il ‘free style’ cioè: ‘stile libero’ che consiste nel ballare liberamente improvvisando senza una coreografia.